La sostenibilità
come impegno condiviso
Attraverso l’uso misurato e controllato delle falde
acquifere, Acqua ORSINI si impegna nel conservare
quelli che sono gli equilibri naturali del territorio, nel
pieno rispetto dell’ambiente.
Il suo modello di industria 4.0 mira a processi sempre
più efficienti, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento
creando valore sostenibile, coinvolgendo e
sensibilizzando il consumatore.
I progetti
dedicati all’ambiente
Energia solare
L’impiego delle energie rinnovabili contiene il consumo di CO2, contribuendo alla salvaguardia del Pianeta attraverso un utilizzo più consapevole delle risorse.
Vegbottle
La nuova bottiglia PET, composta fino al 30% da materiale proveniente da canna da zucchero, sostituisce le sostanze non rinnovabili di derivazione fossile.
Lightweighting
Il progetto Vegbottle riduce il peso di tutti gli imballaggi, dalle bottiglie PET sino ai materiali di packaging accessori, diminuendo la quantità di
plastica immessa nell’ambiente.
Serigrafia e FSC
L’uso di etichette serigrafate della linea VAR e certificate FSC in quella PET ne favorisce lo smaltimento, riducendo inoltre i consumi di acqua e di carta legati alla loro produzione.
Riciclo e riuso
Il riciclo e il riuso consentono di
ridurre le emissioni di gas serra e i consumi di energia primaria,
gestendo meglio le risorse a disposizione.
Acqua a km 0
La distribuzione dell’acqua imbottigliata nelle aree vicine allo stabilimento di produzione consente di ridurre al minimo l’inquinamento ambientale generato dai trasporti.